ZONA DI PRODUZIONE
San Pietro in Cariano – Verona. Zona tipica dell’Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico.
COSTITUZIONE DEL TERRENO
Vigneti collinari a 150-200 metri di altitudine, ubicati nella zona classica della Valpolicella.
Terreno di tipo calcareo.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Pergola veronese doppia
VITIGNO
50% Corvina Veronese, 30% Corvinone, 20% Rondinella
VENDEMMIA
Manuale, a Settembre
APPASSIMENTO
Fine settembre, appassimento a temperatura e umidità controllata in fruttaio, per circa 100 giorni.
VINIFICAZIONE
Diraspa-pigiatura delle uve appassite in dicembre/gennaio. Macerazione per 20/30 giorni e fermentazione malolattica in acciaio a temperatura controllata.
AFFINAMENTO
12 mesi in acciaio e 40 mesi in barrique di rovere. Ulteriore evoluzione in bottiglia per almeno 8 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso granato. Profumo intenso. Al palato si presenta con note speziate e sentori di vaniglia, mandorle amare, prugne e ciliege.
ABBINAMENTI
Predilige abbinamenti con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18-20° C. Stappare e decantare la bottiglia almeno due ore prima del consumo.
GRADAZIONE ALCOLICA
15%
FORMATI DISPONIBILI