ZONA DI PRODUZIONE
Pozzolengo – Brescia, Zona Tipica del Lugana
COSTITUZIONE DEL TERRENO
Colline moreniche quaternarie, contraddistinte da fertili suoli di matrice argillosa e finemente ghiaiosi
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Filari ad archetto semplice
VITIGNO
Turbiana di Lugana 100%
PRODUZIONE PER ETTARO
max 110 q.li (disciplinare prevede max 125 q.li)
VENDEMMIA
Manuale, a Settembre
VINIFICAZIONE
Raccolta manuale in cassetta, pigiatura soffice ed estrazione del solo mosto fiore. Fermentazione a bassa temperatura, affinamento del vino per 8 mesi in vasche inox. Riferimentazione in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 40 mesi prima di procedere al remuage e alla sboccatura.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
colore paglierino brillante dal perlage finissimo e persistente. All’olfatto è pulito, fresco, con note che spaziano dall’agrumato, alla frutta fresca, ai sentori di panificazione. In bocca risulta fresco, avvolgente, asciutto con note sapide e minerali. Persistente ed armonico, nel finale escono notte di frutta a guscio e di bucce candite.
ABBINAMENTI
Indicato nell’aperitivo con finger food delicati. Può stupire sui risotti di pesce ma è capace di sostenere tranquillamente tutto il pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-8° C
GRADAZIONE ALCOLICA
12,5%
FORMATI DISPONIBILI
CONFEZIONI
3 bott. Legno- 6 bott. Legno